In concomitanza con l'arrivo del caldo, si è
registrata un' impennata dell'utilizzo dell'acqua che sta superando del 30% il consumo abituale. Tale consumo spinge
ai limiti della sostenibilità la disponibilità della risorsa idrica complessiva
della Regione con il conseguente rischio di riduzioni delle portate. Al fine di
scongiurare tale evenienza, si invitano i sindaci della Campania ed emanare
apposite ordinanze e i cittadini ad assumere comportamenti adeguati.
Così, in una nota, l’Assessorato all’Ambiente della Regione
Campania.
In questa fase stiamo affrontando
quotidianamente i disagi causati da una carenza generale della risorsa idrica
dovuta, essenzialmente, alla siccità.. Basti pensare a quanto sta accadendo in
altre Regioni quali l'Abruzzo dove è già stato dichiarato lo stato di siccità.
Per questo non va sprecata neppure una goccia d'acqua.
Ricordiamo che,
per evitare sprechi idrici, l’acqua potabile va utilizzata
esclusivamente per usi alimentari e
per igiene personale.
Per ridurre i consumi, poi, è preferibile
fare la doccia, piuttosto che il bagno.
Se, infine,
utilizziamo WaterPebble, il risparmio idrico è assicurato.
Nessun commento:
Posta un commento