mercoledì 16 ottobre 2013

Nasce la Ocean Cleanup Array


Si chiama Ocean Cleanup Array la macchina che, in circa 5 anni, sarebbe in grado di ripulire i mari e gli oceani del pianeta dalle tonnellate di rifiuti dispersi. Parliamo di numeri veramente impressionanti: sarebbero, infatti, ben 7.250.000 le tonnellate di bottiglie di plastica che ivi “abitano”.
Il suo ideatore, un giovane studente di 19 anni, Slat Boyan, ha sviluppato l’idea partendo in scala con un modellino simulandone il lavoro.
La Ocean Cleanup Array è formata da una piattaforma centrale galleggiante, dalla quale partono due lunghi bracci meccanici sotto i quali sono installate delle reti. Attraverso i bracci, i rifiuti vengono convogliati verso il corpo centrale e qui separati dal plancton. Una volta filtrati ed immagazzinati, i rifiuti sono pronti per essere trasportati a terra e per essere riciclati
Slat Boyan, con la Ocean Cleanup Array, ha vinto diversi premi, tra cui il Best Technical Design 2012 indetto in Olanda dalla Delft University of Technology e, inoltre, è tra i fondatori della Fondazione no profit Cleanup Ocean, che sarà responsabile per lo sviluppo delle sue tecnologie. 

Qui potete trovare maggiori informazioni sul progetto.

fonte: boyanslat.com
immagini prese dal web

martedì 15 ottobre 2013

Chiudi il rubinetto 2013



Quest’anno il protagonista sei tu!

Continua il sostegno di Aquafresh ad Amref, ma con una novità in più rispetto al passato: infatti questa volta sei tu a decidere il progetto da sostenere
Sul sito sono "proposti" e descritti 3 distinti progetti charity promossi da AMREF; accanto ad ognuno di essi, è visualizzata una ”tanica" virtuale in cui puoi versare la "tua acqua" risparmiata o che ti impegni a risparmiare adottando abitudini ancora più ecosostenibili. Versare l'acqua in una tanica piuttosto che in un'altra, equivale ad esprimere la propria preferenza nei confronti del progetto che si vuole sostenere.

Che aspettate? Impegnatevi a risparmiare acqua e donatela virtualmente ad uno dei progetti sostenuti da AMREF. A fine operazione il progetto che avrà accumulato più acqua rispetto agli altri verrà finanziato da Aquafresh.

Maggiori informazioni sull'iniziativa e sui progetti da sostenere le potete trovare sul sito www.chiudilrubinetto.it.

fonte e foto: www.chiudilrubinetto.it